Porton
Blog

Campeggio a Rovigno: Unione di natura, mare e una vacanza indimenticabile

Situata sulla costa occidentale dell’Istria, Rovigno è una delle città più belle e particolari dell’Adriatico. Il suo pittoresco centro storico, costruito su una penisola con strette stradine in pietra e case colorate che scendono fino al mare, emana un’atmosfera unica. Da secoli sotto il forte influsso di Venezia, Rovigno porta ancora oggi questo segno distintivo nella sua architettura, nella lingua e nella cultura, che le conferiscono un carattere unico rispetto ad altre città adriatiche. Sopra la città si erge l’imponente chiesa di Sant’Eufemia, la cui torre campanaria offre una vista panoramica sull’intero arcipelago con 22 isole e scogli che circondano la città, creando uno scenario difficile da dimenticare.

Perché scegliere Rovigno per il campeggio?

Rovigno è una delle destinazioni più particolari dell’Adriatico, un luogo che offre la perfetta combinazione di natura, mare, cultura e gastronomia di alto livello. Il suo pittoresco centro storico situato su una penisola è riconoscibile per le case colorate che scendono verso il mare e per le tortuose stradine di pietra che conducono a piazzette nascoste, atelier e gallerie di artisti locali. Sopra la città si erge l’imponente chiesa di Sant’Eufemia con la sua torre alta 60 metri, dalla quale si gode una vista panoramica su Rovigno e sull’arcipelago di 22 isolotti che la circondano. L’atmosfera autentica si percepisce ad ogni passo, nelle tradizionali konobe che servono specialità istriane, nel vivace mercato cittadino pieno di prodotti di stagione e nelle boutique della città vecchia.
Campeggiare a Rovigno offre la possibilità di vivere questa atmosfera unica in prima persona. Soggiornare nella natura dona una sensazione di libertà e connessione con l’ambiente circostante, offrendo allo stesso tempo un facile accesso al ricco patrimonio culturale e a servizi moderni. Che cerchiate tranquillità e privacy o una vasta gamma di attività per tutta la famiglia, Rovigno offre il perfetto equilibrio. I visitatori più attivi possono esplorare la rete di piste ciclabili, godersi escursioni a piedi nel Parco-foresta Punta Corrente, fare immersioni nel mare cristallino o partire per una gita in barca verso gli isolotti e le spiagge nascoste nei dintorni.
Oltre ad essere ideale per gli amanti della natura, Rovigno è un vero paradiso gastronomico. I dintorni sono noti per gli oliveti e i vigneti, mentre ristoranti e agriturismi locali offrono autentiche specialità istriane come pesce fresco, frutti di mare, tartufi e pasta fatta in casa. Un ruolo speciale è riservato alle degustazioni di olio d’oliva e vino, così come alle visite alle cantine e frantoi che rivelano la ricca tradizione enogastronomica dell’Istria.
Grazie alla sua posizione, gli ospiti del campeggio Porton possono raggiungere il centro storico con una piacevole passeggiata o in bicicletta, completando così l’esperienza naturale del campeggio con il ricco patrimonio culturale di Rovigno. Proprio questa combinazione di autenticità, fascino e bellezza naturale è il motivo per cui molti visitatori tornano sempre volentieri in questa perla istriana.

Escursioni, divertimento in famiglia e scena gastronomica

Rovigno è una destinazione che unisce una vasta gamma di attività e servizi per tutte le generazioni. Numerose escursioni in barca partono dalla città, attraversano l’arcipelago e offrono viste indimenticabili di Rovigno dal mare, con le gite al tramonto particolarmente apprezzate. Nelle immediate vicinanze si trova il Canale di Leme, fenomeno naturale famoso per le scogliere verdi e gli allevamenti di molluschi, dove i visitatori possono gustare ostriche e cozze fresche. Gli amanti della cultura possono visitare Pola e la sua famosa Arena, oppure scoprire i borghi medievali dell’entroterra istriano come Motovun, Grisignana e Valle, che durante l’estate diventano centri di eventi culturali. Le famiglie con bambini possono divertirsi con attrazioni come il Dinopark Funtana, il parco avventura di Parenzo o passeggiate a cavallo presso le fattorie nei dintorni di Rovigno.
La scena gastronomica è uno dei maggiori punti di forza della destinazione. La cucina istriana si basa su eccellenti oli d’oliva, vini locali come la malvasia e il terrano, tartufi e frutti di mare freschi. Gli ospiti del campeggio Porton possono assaporare specialità locali nei numerosi ristoranti nelle immediate vicinanze del campeggio oppure esplorare i rinomati agriturismi dell’entroterra della penisola. Rovigno è una città che riesce a combinare con successo una ricca tradizione, bellezze naturali e un’offerta di qualità, rendendola una delle destinazioni di campeggio più attraenti dell’Adriatico.

Le migliori location per campeggiare a Rovigno

Il campeggio Porton Nature Hideouts si trova in una delle posizioni più attraenti di Rovigno. È situato nelle immediate vicinanze del mare, a soli dieci minuti a piedi dal centro storico della città. Sorge su una collina terrazzata, curata e circondata da pinete e oliveti, creando un'esperienza unica di soggiorno nella natura con tutto il comfort dei servizi moderni. Dalla costa del campeggio si apre una splendida vista panoramica sul centro storico di Rovigno e sull’arcipelago di 22 isolotti, mentre la passeggiata lungo mare collega il campeggio al centro città, permettendo un accesso facile e veloce ai contenuti culturali, gastronomici e alle escursioni.
Porton offre una vasta gamma di opzioni di alloggio adatte alle diverse esigenze degli ospiti, dalle piazzole attrezzate per camper e tende alle lussuose case mobili e alle esclusive unità Holiday Home con piscina privata.
Le piazzole sono suddivise in diverse categorie:
  • Le piazzole Prestige (90 m²) offrono ampio spazio all’ombra fitta e possono ospitare camper fino a 8 m di lunghezza o roulotte fino a 7 m, con collegamenti per elettricità, acqua e scarico.
  • Le piazzole Premium (65 m²) sono ideali per famiglie con animali domestici e camper fino a 7 m di lunghezza.
  • Le piazzole Comfort (50 m²) sono adatte a camper fino a 5,5 m di lunghezza o a una tenda grande con automobile.
  • Le piazzole per tende (25 m²) sono la scelta perfetta per i campeggiatori itineranti che desiderano un soggiorno autentico nella natura.
Per gli ospiti che desiderano maggiore comfort, il campeggio Porton offre case mobili moderne e unità Holiday Home con piscina privata:
  • Family Holiday Home con piscina (2 moduli) (22 + 24 m²) ideali per famiglie di quattro persone, con due camere da letto, due bagni, cucina completamente attrezzata e terrazza coperta che collega la zona giorno e notte.
  • Family Holiday Home con piscina (1 modulo) (34 m²) offre una disposizione simile su un unico livello.
  • Couple Holiday Home con piscina (23 m²) scelta perfetta per le coppie grazie alla spaziosa camera da letto, cucina moderna, soggiorno e ampia terrazza coperta con piscina privata.
  • Case mobili Porton (32 m²) dotate di due camere da letto, due bagni, soggiorno e cucina completamente attrezzata, e nella versione con piscina offrono anche uno spazio privato per il relax.

Tutte le unità abitative sono dotate di Wi‑Fi gratuito, aria condizionata, TV satellitare, lavastoviglie, macchina da caffè, forno a microonde, cassaforte, asciugacapelli, lenzuola e asciugamani. Particolare attenzione è dedicata alla sostenibilità. Tutte le casette sono modulari e installate in modo da non danneggiare la natura e i pini istriani, sono realizzate con materiali sostenibili e di produzione esclusivamente croata, mentre i materiali isolanti moderni soddisfano i più alti standard.
Il campeggio Porton dispone di un proprio ristorante, beach bar, mini market e piscina riscaldata stagionale. Sono disponibili numerosi servizi per famiglie, coppie e amanti della vacanza attiva. La vicinanza a Rovigno permette agli ospiti di esplorare il centro storico, eventi culturali e la rinomata gastronomia istriana, mentre il campeggio stesso offre tranquillità, privacy e un’indimenticabile esperienza nella natura.

Cosa fare durante il campeggio a Rovigno

Rovigno e i suoi dintorni offrono un’ampia scelta di attività per tutte le generazioni, dal godersi le bellezze naturali e i monumenti culturali all’esplorazione di calette nascoste e alla scoperta dei sapori dell’Istria.

Ciclismo e passeggiate nel Parco Punta Corrente

Il Parco-foresta Punta Corrente, distante solo 1,5 chilometri dal centro di Rovigno, è uno dei luoghi più belli dell’Istria, sistemato a fine Ottocento dall’imprenditore austriaco Georg Hütterott come stazione climatica. Oggi è un’area protetta nota per le imponenti pinete e le specie botaniche esotiche come eucalipti, cedri e ginkgo. I sentieri curati, lunghi diversi chilometri, sono ideali per il ciclismo, la corsa o tranquille passeggiate lungo il mare. Le biciclette si possono noleggiare presso il campeggio Porton o nei numerosi centri rent-a-bike di Rovigno (i prezzi variano da 10 a 15 € al giorno). Oltre al ciclismo, Punta Corrente è famosa anche per le pareti da arrampicata adatte sia a principianti che ad arrampicatori esperti. Il parco è aperto tutto l’anno, l’ingresso è gratuito e l’atmosfera più bella si vive al mattino o alla sera.

Esplorare il centro storico e le vie di pietra

Il centro storico di Rovigno è un vero scrigno di storia e autenticità. Le strette calli conducono alla chiesa di Sant’Eufemia, il simbolo più famoso della città, la cui torre alta 60 metri offre una vista panoramica spettacolare (orario di apertura: 10:00 – 18:00, biglietto circa 3 €). Oltre alla chiesa, nel centro storico si trovano gallerie, botteghe artigiane, boutique e ristoranti con una ricca offerta gastronomica. Vale la pena visitare anche il mercato cittadino (aperto tutti i giorni fino alle 13:00), dove si possono acquistare prodotti freschi dai produttori locali.

Degustazioni di specialità istriane

L’Istria è famosa per i suoi eccellenti oli d’oliva, vini e tartufi. Numerosi frantoi, come Chiavalon o Grubić, organizzano degustazioni guidate, mentre cantine come Matošević, Dobravac o Meneghetti sono tappe obbligate per gli amanti del vino. I gourmet potranno divertirsi nei tour di caccia al tartufo nell’entroterra istriano, soprattutto in autunno, durante la stagione del tartufo nero e bianco.

Visita al Canale di Leme e alle spiagge circostanti

Il Canale di Leme, fenomeno naturale situato a soli 20 minuti di auto da Rovigno, è uno dei luoghi più visitati dell’Istria. Il canale è lungo 12 chilometri ed è circondato da ripide scogliere verdi che raggiungono fino a 150 metri di altezza. Sulle rive si trovano allevamenti di molluschi e pesci, e in diversi punti è possibile assaporare ostriche e cozze fresche direttamente dal mare. Il Canale di Leme si può visitare in barca tramite tour organizzati (prezzi da 25 € a persona) oppure in bicicletta utilizzando le piste ciclabili che costeggiano il canale. Nelle vicinanze si trovano anche splendide spiagge, come quella nella baia di Valalta o la spiaggia di ciottoli nella baia di Katarina, note per il mare cristallino e la tranquillità, lontano dalla folla della città.

Escursioni in barca e immersioni

L’arcipelago di Rovigno con i suoi 22 isolotti è ideale per l’esplorazione in barca. Escursioni organizzate di mezza o intera giornata includono visite agli isolotti di Sant’Andrea e Maškin oppure romantiche gite al tramonto. Gli amanti delle immersioni possono esplorare i fondali ricchi di vita marina; un’attrazione particolare è il relitto della nave Baron Gautsch, affondata nel 1914, uno dei siti di immersione più famosi dell’Adriatico. A Rovigno operano centri immersioni professionali come Rubinum Dive Center e Diving Center Scuba Valdaliso, dove è possibile noleggiare attrezzatura e prenotare immersioni guidate (da 40–50 € a immersione).

Attività per famiglie e bambini

Le famiglie con bambini possono divertirsi con numerose attività a Rovigno e dintorni. Il Dinopark Funtana (biglietti da 16 €, aperto da aprile a ottobre) offre divertimento per tutta la giornata con repliche di dinosauri a grandezza naturale, attrazioni adrenaliniche e programmi per bambini. Ci sono anche un parco avventura a Parenzo, passeggiate a cavallo presso le fattorie dell’entroterra istriano e numerose spiagge adatte ai più piccoli.

Cultura ed eventi

Durante tutto l’anno Rovigno organizza numerose manifestazioni culturali, dai Rovinj Photodays, il più grande festival di fotografia della regione, al Summer Jazz Festival. Gli appassionati di patrimonio culturale dovrebbero visitare l’Ecomuseo Batana, dedicato alle tradizionali barche da pesca, inserito nella lista del patrimonio culturale immateriale UNESCO (orario: 10:00 – 20:00).

Esperienze marine e spiagge nascoste

La costa di Rovigno è ricca di spiagge e calette nascoste che offrono tranquillità e privacy. Si possono raggiungere in bicicletta, a piedi o in kayak, e sulle spiagge del campeggio Porton e dei dintorni è possibile noleggiare kayak, pedalò e tavole SUP (da 10 € all’ora). Un’esperienza particolare è esplorare le baie di Punta Corrente o le spiagge meno frequentate come la baia Lone e la spiaggia Cuvi.

Consigli per un campeggio perfetto a Rovigno

Il campeggio Porton Nature Hideouts a Rovigno è aperto dall’inizio di aprile alla fine di ottobre, permettendo agli ospiti di scegliere il periodo ideale per il soggiorno. La primavera e l’inizio dell’autunno sono perfetti per chi cerca tranquillità e temperature più miti, mentre i mesi estivi sono la scelta migliore per gli ospiti che vogliono godersi l’atmosfera vivace, il mare caldo e la ricca offerta di attività che rendono il campeggio a Rovigno speciale. Si consiglia di portare gli effetti personali essenziali, come scarpe sportive comode, borsa da spiaggia, adattatore per la ricarica dei dispositivi, borracce riutilizzabili e prodotti ecologici, in linea con l’attenzione del campeggio alla sostenibilità. Per assicurarsi la piazzola, la casa mobile o l’unità Holiday Home desiderata, prenotate il vostro alloggio per tempo, tramite il sito ufficiale, e‑mail o telefono.

Il campeggio ha regole ben definite per preservare la natura e garantire un soggiorno tranquillo a tutti gli ospiti. I veicoli sono ammessi all’interno del campeggio tra le 7:00 e le 24:00, il silenzio notturno dura dalle 24:00 alle 7:00, e il barbecue è consentito solo nelle aree designate. Il check-in al campeggio si effettua dalle 16:00, mentre il check-out deve essere effettuato entro le 10:00 per le case mobili e entro le 12:00 per le piazzole.

Gli ospiti devono tenere presente che gli animali domestici sono i benvenuti con un supplemento e che il campeggio offre una vasta gamma di servizi per un soggiorno piacevole: ristorante, beach bar, mini market, piscina riscaldata, Wi‑Fi gratuito e numerose possibilità sportive e ricreative. Rispettando le regole del campeggio e preparandosi adeguatamente, il campeggio a Rovigno, al Porton Nature Hideouts, diventa un’esperienza completamente rilassante e indimenticabile nella natura.

I vantaggi di soggiornare nelle case mobili

Soggiornare nelle case mobili è la scelta ideale per chi desidera vivere la libertà del campeggio, ma anche avere il comfort e la privacy offerti da una sistemazione in appartamento. Le case mobili del campeggio Porton Nature Hideouts uniscono il meglio di entrambi i mondi. Si trovano nel cuore della natura, circondate da pini e a pochi passi dal mare, offrendo al tempo stesso interni moderni, spazi ampi e servizi che consentono un soggiorno senza compromessi.

Il campeggio Porton offre diversi tipi di case mobili adatte alle diverse esigenze degli ospiti: Family Holiday Home con piscina (1 e 2 moduli), Couple Holiday Home con piscina e case mobili Porton.
Tutte le case mobili del campeggio Porton sono dotate di Wi‑Fi gratuito, aria condizionata, TV satellitare, lavastoviglie, macchina da caffè, forno a microonde, cassaforte, asciugacapelli, lenzuola e asciugamani; nelle case mobili con piscina gli ospiti possono inoltre usufruire di una piscina privata con lettini. Il grande vantaggio di questa tipologia di alloggio è la maggiore privacy e comfort, rendendo le case mobili la soluzione ideale per famiglie con bambini, coppie o ospiti che desiderano soggiornare nella natura senza rinunciare alla comodità.

Campeggio con la famiglia e gli animali domestici

Il campeggio Porton Nature Hideouts è la destinazione perfetta per le famiglie che desiderano trascorrere del tempo di qualità insieme, in un ambiente naturale e sicuro. Il campeggio è pet-friendly, il che significa che gli animali domestici sono i benvenuti su tutte le piazzole e in alcune unità abitative, con un supplemento. Le piazzole spaziose all’ombra dei pini offrono ampio spazio per giocare e rilassarsi, mentre gli animali possono muoversi liberamente nelle aree dedicate del campeggio. Gli ospiti con animali hanno accesso ai servizi essenziali come allacciamenti per acqua ed elettricità, e nelle vicinanze si trovano sentieri ideali per lunghe passeggiate sul mare.
Per i bambini, il campeggio Porton è particolarmente adatto grazie ai numerosi servizi e all’ambiente sicuro. All’interno del campeggio si trovano una piscina riscaldata, un parco giochi e ampie aree verdi che incoraggiano il gioco attivo all’aperto. La posizione direttamente sul mare offre la possibilità di fare il bagno e di esplorare la costa, mentre la vicinanza al Parco-foresta Punta Corrente e le piste ciclabili attrezzate offrono numerose opportunità per escursioni e attività all’aria aperta in famiglia. Escursioni in barca organizzate, visite al Canale di Leme e manifestazioni culturali a Rovigno arricchiscono ulteriormente il soggiorno per tutte le generazioni.
L’intero campeggio è progettato per garantire un ambiente sicuro e rilassante. Le regole del campeggio creano un’atmosfera tranquilla ideale per famiglie con bambini piccoli, ospiti anziani e amanti della natura. La combinazione di servizi moderni, ampio spazio di piazzole e casette, ambiente naturale e personale cordiale rende il campeggio Porton un luogo dove ogni membro della famiglia, compresi gli animali domestici, può trovare il proprio spazio e vivere il vero piacere del campeggio a Rovigno.
Un soggiorno al Porton Nature Hideouts regala quella speciale sensazione di libertà totale e di connessione con la natura, insieme al comfort importante per tutte le generazioni. Le viste pittoresche su Rovigno, la tranquillità della pineta e la vicinanza al mare creano un ambiente in cui è facile dimenticare le preoccupazioni quotidiane. Che veniate in famiglia, con gli amici o con gli animali domestici, qui troverete spazi per momenti condivisi, ma anche angoli per la tranquillità e il relax personale. Campeggiare a Rovigno nel campeggio Porton non è solo una vacanza. È un’esperienza che si ricorda e a cui si torna con piacere di anno in anno.