Oggi famosa destinazione turistica, un tempo importante porto marittimo e peschereccio, Rovinj (Rovigno) si trova sulla costa istriana da oltre due millenni. Grazie all’eccellente clima mediterraneo, che offre ai rovignesi e ai loro ospiti estati calde e inverni miti, questa città è una destinazione ideale da visitare in ogni stagione.
Sebbene compaia per la prima volta nell’opera "Cosmographia”, dalla quale si deduce che Rovinj (Rovigno) ebbe origine tra il III e V secolo dopo Cristo, numerosi ritrovamenti archeologici confermano che il territorio rovignese sia stato abitato ancora nella preistoria. La cittadina fu costruita attorno all’odierna chiesa di Santa Eufemia e fino al X secolo resistette con successo agli attacchi dalle popolazioni Slave, Narentane e Saracene.
Immergetevi nell’architettura veneziana medievale che permea il centro della città e si fonde con l’atmosfera tipica di questa città costiera. Se desiderate fuggire per un po’ dalla città, il Parco forestale di Zlatni rt (Punta Corrente), che sorge sul territorio di un’ex cava, è il luogo perfetto per rilassarsi e stare a contatto con la natura. Dall’altra parte, se sentite il richiamo dell'infinito mare blu, partite alla volta delle numerose isole che popolano l’arcipelago rovignese.
Che cosa devo sapere sull’Istria? L’Istria è una regione caratterizzata da una natura sorprendente, da un patrimonio culturale invidiabile e da una gastronomia rinomata. È tempo di esplorarla! Questa penisola, che da tempi remoti porta il soprannome di “Terra magica” vi conquisterà con la sua costa frastagliata ricca di baie nascoste, ma anche con l’entroterra mistico dove, dietro le strade serpeggianti, sulle colline, sorgono diverse cittadine medievali ben conservate. Benvenuti!
L’irripetibile combinazione creata dalla costa frastagliata, con le sue numerose città famose situate sulla riva del mare e le meravigliose località di pescatori minori, e dall’entroterra con le pittoresche colline e le cittadine medievali, con in più due massicci montuosi, rendono l’Istria una destinazione perfetta per tutti gli amanti della natura e delle vacanze attive.
Le spiagge a Rovigno, insieme alla costa frastagliata della penisola istriana, offrono numerose calette di ghiaia e baie nascoste dove potete godervi il mare cristallino e la natura incontaminata.
Benvenuti nel paradiso gastronomico del Mediterraneo! In Istria potete godervi i piatti tradizionali nell’entroterra e le specialità a base di pesce sulla costa, mentre durante le degustazioni private avrete la possibilità di assaggiare i premiati vini, gli oli d’oliva, i prosciutti crudi, i salumi e, naturalmente, i tartufi!
Durante la vostra vacanza in Istria scoprite le numerose bellezze storico-culturali e il ricco patrimonio della penisola. Lo sapevate che l’Arena di Pola è per grandezza il sesto anfiteatro del mondo costruito dai Romani? Oppure che la basilica Eufrasiana di Parenzo è inclusa nella lista del patrimonio mondiale dell’UNESCO? Dai monumenti romani alle fortezze medievali, passando per gli interessanti allestimenti museali, vivete l’Istria attraverso la sua cultura e la sua storia.
Grazie alle tantissime opzioni e attività per bambini, in Istria potete trascorrere una perfetta giornata in famiglia all’insegna del puro divertimento! Regalate ai vostri bambini un’esperienza indimenticabile e unitevi a loro nelle avventurose discese sull’acqua, nella scoperta del mondo sottomarino dell’Istria, dei segreti preistorici e dei misteri del cielo stellato!
Durante il vostro soggiorno in Istria, dovete assolutamente scoprire tutte le opportunità per le vacanze attive che offre e vivere l’Istria in maniera completamente inedita! Il modo migliore per vivere le bellezze naturali della penisola è attraverso le esperienze all’insegna dell’avventura, il ciclismo, l’alpinismo o l’escursionismo.
Situata sulla costa occidentale dell’Istria, Rovigno è una delle città più belle e particolari dell’Adriatico. Il suo pittoresco centro storico, costruito su una penisola con strette stradine in pietra e case colorate che scendono fino al mare, emana un’atmosfera unica. Da secoli sotto il forte influsso di Venezia, Rovigno porta ancora oggi questo segno distintivo nella sua architettura, nella lingua e nella cultura, che le conferiscono un carattere unico rispetto ad altre città adriatiche. Sopra la città si erge l’imponente chiesa di Sant’Eufemia, la cui torre campanaria offre una vista panoramica sull’intero arcipelago con 22 isole e scogli che circondano la città, creando uno scenario difficile da dimenticare.
Situata sulla costa occidentale della pittoresca Istria, Rovigno detiene a pieno titolo il titolo di una delle destinazioni più belle dell’Adriatico. Il suo centro storico con strette stradine in pietra, case pastello adagiate sulla riva, romantiche passeggiate sul mare e la natura incontaminata circostante creano un’atmosfera unica che attira viaggiatori da tutto il mondo, non solo d’estate ma durante tutto l’anno.
newsletter_text